Rosè Marchesi Antinori Montenisa

- La Tenuta Montenisa è situata nel cuore della Franciacorta,
intorno al Borgo di Calino, vicino al lago d’Iseo. I vigneti
circostanti la villa di proprietà della famiglia Maggi sono il cuore
della produzione di Marchese Antinori Franciacorta dal 1999. - Il vino: Marchese Antinori Rosé nasce per esprimere al meglio le
peculiarità del Pinot Nero attraverso una grande personalità e
profumi intensi e vibranti. La lunga permanenza sui lieviti esalta
le caratteristiche di questo vino, con il suo colore buccia di
cipolla scarico, la spuma cremosa e il perlage fine e persistente.
Al naso è fragrante e deciso, contraddistinto
dall’inconfondibile peculiarità del Pinot Nero, dai lievi sentori
di fiori selvatici secchi. Al palato si contraddistingue per la sua
freschezza in perfetto equilibrio con la struttura; un vino di
notevole armonia ed eleganza. - Vinificazione: Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione
alcolica in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione in
bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei successivi 24
mesi. - Note Degustative: Colore buccia di cipolla scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. A livello aromatico è fragrante e deciso, contraddistinto dall’inconfondibile peculiarità del Pinot Nero, dai vaghi sentori di fiori selvatici secchi. Al
palato si contraddistingue per la sua freschezza in perfetto equilibrio con la struttura, per un risultato di notevole
armonia ed eleganza. La temperatura di servizio ideale è compresa tra i 7 e i 9°C Abbinamenti e occasione di
consumo: L’equilibrio e l’armonia di questo rosé ne fanno il compagno ideale per una cenaa base di crostacei,
piccione e carne bianche in genere. Per la sua versatilità sono interessanti anche gli abbinamenti con dessert a base
di frutti di bosco e cioccolato mediamente amaro.